BDA-1
Caratteristiche
- » Stadio di conversione DA, doppio DAC Crystal 192kHz/24bit, doppia alimentazione indipendente, sovracampionamento 32x a quadrupla velocità, upsampling sincrono (176,4kHz/192kHz), percorsi di segnale analogico e digitale separati. Ingressi USB (1), COAX (2), OPTICAL (2), AES-EBU (1), BNC (2). Campionamento 32, 44,1, 48, 88,2, 96, 176,4 e 192kHz, PCM 16-24bit, USB 16bit 32-48kHz, uscite stereofoniche bilanciate XLR e sbilanciate RCA totalmente differenziali, uscita bypass loop SPDIF COAX, aggiornamento software tramite RS-232, comando a distanza opzionale, trigger 12 volt per l'utilizzo da remoto, compatibile con meccaniche CD, schede audio, computer, server musicali. La cosmetica riprende il design C-Series (BP26, MPS2, BCDm, ecc)
Recensioni
- » Recensione Bryston BDA-1 (AVRev, 14 Luglio 2011)
- » Guida agli acquisti: Bryston BDP-1 e BDA-1 (What Hi-Fi, Luglio 2011)
- » Guida agli acquisti: Bryston BDA-1 (What Hi-Fi, Luglio 2011)
- » Recensione Bryston BDP-1 + BDA-1 (Secrets of Home Theater & High Fidelity, Giugno 2011)
- » Recensione Bryston BDA-1 e BDP-1 (Audio Review, Maggio 2011)
- » Recensione Bryston BDA-1 (Hi-Fi Unlimited, 24 Ottobre 2010)
- » Recensione Bryston BDA-1 (Fedeltà del Suono, n. 173)
- » Recensione Bryston BDA-1 (About.com, Agosto 2010)
- » Recensione Bryston BDA-1 (Positive Feedback, Maggio/Giugno 2010)
- » Recensione Bryston BDA-1 (Divine Reviews, 6 Maggio 2010)
- » Recensione Bryston BDA-1 (Stereophile, Febbraio 2010)
- » Recensione Bryston BDA-1 (Suono, Settembre 2009)
- » Recensione Bryston BDA-1 (Hi-Fi, Lug/Ago 2009)
- » Recensione Bryston BDA-1 (StereoMojo, Giugno 2009)
- » Recensione Bryston BDA-1 (Hi Fi & Records, Febbraio 2009)
- » Recensione BDA-1 (What Hi Fi?, Marzo 2009)
- » Recensione BDA-1 (Son & Image, Febbraio 2009)
- » Recensione BDA-1 (Hi-Fi Choice, Febbraio 2009)
- » Recensione BDA-1 (Computer Audiophile, Febbraio 2008)