Mojo S

Marchio: Gryphon Categoria: Diffusori » Hi Fi » Da stand
Diffusori di riferimento da stand
Mojo S è la terza generazione di diffusori da stand dell'azienda danese Gryphon, diffusori dotati di lignaggio eccezionale - modelli Cantata (2002-2008) e Mojo (2009-2016) - che hanno creato altissime aspettative per il nuovo diffusore.Le aspettative sono state pienamente soddisfatte da Mojo S che ha potuto beneficiare dalla progettazione del nuovo sistema di riferimento Gryphon Kodo a quattro colonne, ereditandone la medesima componentistica e la medesima tecnologia, garantendo prestazioni eccezionali per un ascolto sublime.
A differenza della maggior parte dei diffusori nella medesima categoria, Mojo S non è stato costruito a partire da un costo predeterminato. Anche in questo caso la filosofia di Gryphon nella progettazione e nella costruzione è stata seguita sin dall'inizio, impiegando il meglio della tecnologia e della componentistica perseguendo un progetto senza compromessi, piuttosto che porsi limitazioni iniziali da mitigare a tentoni complicando inutilmente il crossover per cercare di compensarne le carenze.
Mojo S è stato progettato per una perfetta integrazione nella stanza d'ascolto proprio come i diffusori Gryphon Kodo, utilizzando alcuni tra i migliori componenti realizzati a mano che raramente si riscontrano nei diffusori di qualsiasi dimensione, tantomeno nei diffusori da stand.
Grazie alla linearità di fase perfetta, alla risposta in frequenza estesa e alla possibilità di eseguire fini regolazioni, il diffusore danese è sostanzialmente più musicale e propenso a rivelare maggiori dettagli di qualsiasi altro diffusore di dimensioni simili. Preparatevi a una revisione radicale di tutto quello che avete creduto di conoscere a riguardo dei diffusori compatti e delle loro capacità.
Gli altoparlanti dei Mojo S non sono stati scelti in base a effimere tendenze, ma sono stati attentamente selezionati attraverso misurazioni e ascolto di modo da formare una perfetta simbiosi sonica. Come conseguenza non è richiesto un crossover eccessivamente complesso che ne vada a compensare le carenze intrinseche. In questo modo non esistono debolezze e quindi non c'è bisogno di "curarle" tramite componenti non necessari che non fanno altro che andare a sottrarre energia e musicalità.
L'aspetto estetico è stato studiato nei minimi particolari: l'impiego di verniciature speciali, lucide o semi lucide, usate nel campo automobilistico sportivo, ne rendono perfetto l'inserimento anche negli arredi più raffinati.
Caratteristiche
- » Diffusore a due vie, tre altoparlanti
- » Crossover Duelund per ottenere sempre la fase perfetta a tutte le frequenze
- » Risposta in frequenza da 37 hZ a 40 kHz, -3dB (a seconda delle dimensioni della stanza)
- » Frequenza di taglio del quarto ordine a 2 kHz
- » Sensibilità di 89 dB / 2,8 Volt
- » Impedenza nominale di 4 Ohm
- » Amplificazione consigliata 200 Watt
- » Baffle frontale concavo allineato temporalmente che permette l'arrivo simultaneo del suono da tutti gli altoparlanti nella posizione d'ascolto
- » Baffle indipendente per ciascun altoparlante
- » Parte esterna del cono progettata per eliminare riverberi indesiderati
- » Crossover regolato a mano che utilizza i migliori componenti
- » Tweeter Air Motion Transformer ultra veloce con diaframma in metallo a massa ridotta
- » Resistori selezionabili dall'utente per regolare finemente la risposta delle alte frequenze
- » Mobile stabilizzato tramite rinforzi speciali interni
- » Materiale di smorzamento interno in pura lana naturale
- » Griglia a corde per la protezione dell'altoparlante
- » Base integrata di progettazione speciale con due piedini poliossometallati e una singola punta in metallo per un ottimale disaccoppiamento
- » Ampia gamma di finiture disponibili
- » Dimensioni (LxAxP, stand incluso): 39 x 122 x 47 cm
- » Peso del prodotto imballato: 65kg per ciascun diffusore
- » Progettato e costruito in Danimarca